Non solo merchandising: Atlantis porta storie e stile a ONA 2025.

Atlantis Headwear rinnova il supporto come sponsor di ONA Short Film Festival '25, credendo ancora una volta nella forza delle narrazioni visive e storie che meritano di essere raccontate. Abbiamo presentato il nostro short movie "Pueblo del Sol": un racconto per immagini che parla di connessione con la natura e creazione di comunità. Anche quest'anno, per completare la nostra partecipazione: il merchandising ufficiale dell’evento.
1
Il Partner
nome azienda: ONA Short Film Festival
tipologia: Film Festival
settore: Cinema

ONA è un festival di cortometraggi sportivi che affronta temi sociali, educativi e valoriali. Si svolge ogni anno a settembre, sull’isola di San Servolo a Venezia. Un ambiente internazionale che attira partecipanti e creativi da tutto il mondo, pronti a portare sul palco storie di valore, che meritano di essere raccontate e ascoltate.
Per l’edizione 2025, dopo quattro anni di collaborazione, oltre che a supportare l’evento con la produzione del merch ufficiale, abbiamo deciso di realizzare un vero e proprio corto: “Pueblo del Sol”, in Chile. In Atlantis, vogliamo condividere storie vere, che accendano consapevolezza e che ci connettano alle tematiche ambientali e sociali del nostro tempo.

2
La Sfida

La sfida è stata quella di ascoltare e interpretare le esigenze molto chiare degli organizzatori. Fin da subito ci è stato richiesto qualcosa che non fosse solo un semplice gadget, ma un elemento che potesse rappresentare un’identità: quella dell’evento, delle storie raccontate, e delle persone coinvolte.
Il cappello doveva parlare un linguaggio visivo coerente con il mondo outdoor, ma al tempo stesso rispecchiare l’anima profonda del festival: un filo conduttore fatto di narrazioni, valori e connessioni umane.

Abbiamo lavorato per trovare un equilibrio tra estetica e funzionalità: dalla scelta del modello, ai colori, fino alla personalizzazione, con l’obiettivo di creare un oggetto che potesse essere indossato con orgoglio da chi partecipa al festival. Un processo stimolante che contribuisce a trasformare un capo di abbigliamento in un mezzo di espressione e appartenenza.

3
Il Percorso

Dopo una fase iniziale di prove e confronti, siamo arrivati a selezionare due modelli distinti ma complementari, pensati per rispondere alle diverse esigenze dei partecipanti del Festival. Non si è trattato solo di scegliere un cappello esteticamente piacevole, ma di trovare un equilibrio tra funzionalità, identità e sostenibilità.

Pico: un bucket hat compatto, leggero, pratico. Realizzato in nylon riciclato resistente all’acqua, è perfetto per chi vive l’outdoor in modo attivo, dinamico e consapevole. La chiusura regolabile lo rende ideale per attività movimentate e ambienti ventilati.

Digg-s: un classico intramontabile della cultura urbana, un cappellino a 6 pannelli destrutturato rivisitato in chiave sostenibile. La sua linea pulita e il tessuto naturale lo rendono un accessorio versatile, perfetto per chi desidera uno stile più casual ma attento all’impatto ambientale.

Questa selezione rappresenta due anime diverse dello stesso evento: una più attiva, avventurosa e tecnica; l’altra più minimale e urbana.

*Le riduzioni vengono calcolate tramite un'analisi di sensibilità che confronta l'impatto ambientale dei materiali a basso impatto con quelli convenzionali, utilizzando lo strumento di calcolo certificato CF Atlantis v. 0.7. Questo strumento traccia meticolosamente il percorso Cradle to Gate, dall'acquisizione delle materie prime alla consegna del prodotto finale presso il magazzino Atlantis.
scopri i contenuti