La linea merchandising iconica, creativa, sostenibile.

Grazie alla collaborazione pluriennale con cyber-Wear, Atlantis ha realizzato per Ford una linea di Merchandising sostenibile. Così è nata Ford Eco Range, la collezione di cappelli frutto di una vision condivisa: creare un mondo migliore “in cui ognuno è libero di muoversi ed inseguire i propri sogni”.  
1
Il Partner
nome azienda: Ford Italia S.p.A.
tipologia: Casa automobilistica
settore: Automotive

Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford nel 1903. Già a partire dal 1999 Ford ha intrapreso un percorso orientato alla sostenibilità che ha coinvolto tutte le pratiche aziendali.

2
La Sfida

Ford ha intrapreso un vero e proprio percorso orientato verso un futuro della mobilità più sostenibile, equo ed inclusivo. Tutto il Business a 360° è stato coinvolto: dalle filiere oggi trasparenti, sostenibili e responsabili al merchandising anch’esso attento all’utilizzo di materiali riciclati.

Ford, grazie alla mediazione di cyber-Wear – azienda tedesca di riferimento per gli articoli promozionali, merchandising e moda aziendale -, ha trovato in Atlantis il collaboratore perfetto per convertire la propria linea di cappelli e berretti in prodotti interamente realizzati con materiali a basso impatto. Noi ci siamo lanciati in questa avventura.

3
Il Percorso

I più iconici cappelli Ford sono stati realizzati con una veste sostenibile. Come ci siamo riusciti? Procedendo per gradi come in vero e proprio viaggio.

La prima, e forse più importante, fase di ricerca e sviluppo ci ha portato a studiare i modelli convenzionali già esistenti e ad interrogarci su come avremmo potuto realizzare cappellini “con un anima sostenibile” mantenendo lo stile “Ford”.

Abbiamo quindi realizzato cappellini e berretti utilizzando materiali preferred quali Polylana®, cotone e poliestere riciclato. Anche per la struttura e le personalizzazioni abbiamo optato per tecniche e accessori a basso impatto ambientale come ad esempio buckram riciclata, etichette tessute ricavate da fili sostenibili e patch in silicone riciclato.

È stato un percorso stimolante, ambizioso e ricco di soddisfazioni, che ci ha portato ad essere candidati da PSI per l’ambito premio “Innovator of the Year” ai 2021 PSI Sustainability Awards.

*gli impatti medi sono stati calcolati secondo lo Standard GHG Protocol Scope 3 basato sul database di abbigliamento DEFRA 2018.

Casi studio

Dall'idea al campione fino al prodotto finale.
Guarda i punti salienti delle nostre passate creazioni per i clienti.
scopri i contenuti